Informazioni utili
Come accedere a Venezia, Consigli per gli spostamenti
Il viaggiatore potrà giungere a Mestre in molti modi. A Venezia però dovrà usare le gambe. E quindi trascinare la valigia o portarla a spalla, e sarà un salutare esercizio.
Avrà l'occasione di perdersi lungo le strette calli e sostare a riposarsi in qualche campo, o al fresco dentro una chiesa, oppure intrattenersi in un'osteria. Sempre a piedi.
Magari con gli stivali, quando l'acqua alta (l'alta marea eccessiva) lo avrà sorpreso: specialmente in autunno e in primavera.
Si può altrimenti andar per acqua, ed è la cosa migliore, con i battelli del servizio comunale, con i taxi acquei, oppure su qualche barca privata.
Si può infine percorrerla in gondola, questa città, ed è il modo più bello, lungo il labirinto di canali che giocano a ringiovanire Venezia. La gondola ne è il privilegio.










