Teatro e Danza
Teatro e Danza
Il settore Danza viene istituito come settore autonomo della Biennale di Venezia nel 1998. Gli spettacoli presentati alla Biennale tra il 1999 e il 2002 sono articolati in sezioni tematiche che si svolgono da maggio a ottobre nell'arco della stagione di danzamusicateatro (come vengono chiamati organicamente i tre settori dello spettacolo dal vivo della Biennale).
Il Festival del Teatro della Biennale iniziò nel 1934. L'idea che diede inizio al Festival, fu rappresentare i classici di soggetto veneziano nello scenario naturale di Venezia. Tra i primi spettacoli, Il mercante di Venezia di Shakespeare.
Catalogo
Preview
«È tristemente noto che nel nostro paese si presentano di rado testi di nuovi drammaturghi sia italiani che stranieri, ma ogni volta che si riesce a metterne...
Genere
Preview
La giovane principessa Odette trasformata in un cigno, la povera Aurora vittima di un terribile incantesimo, la piccola Clara e il suo schiaccianoci...
Genere
Preview
Ogni sera, presso il Teatro San Gallo, a pochi passi da P.zza San Marco, potrete godere di uno straodinario spettacolo. The Show è uno spettacolo creato...
Genere
Preview
"Venezia - The Show", Sabato 21 Luglio 2012 festeggerà la replica numero 1000 con lo spettacolo che si terrà alle ore 20.00 presso il Teatro San Gallo. Un...
Genere








