Acqua alta
Camminare sulle passerelle
Una delle particolarità di Venezia è quella che alcune volte durante l’anno l’acqua sale oltre il livello e invade la città costringendo tutti, turisti e residenti, a camminare sulle passerelle. E' il fenomeno dell'acqua alta, un'altra delle caratteristiche che si incontrano solo a Venezia.
All’alba, infatti, suonano le sirene e ciò significa che nel giro di tre ore l’acqua supera il livello fissato a 110 centimetri rispetto allo zero mareografico. La prima zona a finire sott’acqua è piazza San Marco, poi l’acqua raggiunge il resto della città. Da tempo i veneziani si sono abituati a vivere con questo fenomeno e così vengono allestite delle passerelle in legno per circolare e i negozi alzano delle paratie d’acciaio per evitare che invada il locale. Ma anche se si tratta di una scomodità, è comunque una particolarità che contribuisce a rendere il panorama di Venezia ancora più suggestivo.








