Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Tour Venezia classica

Per la prima volta a Venezia

Per chi si avvicina a Venezia per la prima volta è imperdibile una tour guidato ai monumenti più noti della città.
La Venezia classica comincia da San Marco dove si possono ammirare la Basilica, il Palazzo Ducale, la Torre dell’Orologio e il famoso campanile. Un percorso che racconta i fasti della Serenissima e ricorda i tempi in cui Venezia era una delle indiscusse padrone del Mediterraneo.
Da qui ci si sposta verso la Merceria, una delle vie più animate della città, che inizia dalla Torre dell’Orologio e finisce in campo San Salvador. Con i suoi numerosi negozi rimane una delle passeggiate preferite da veneziani e turisti in vena di shopping. Sotto la Repubblica veneta, questa via era nota per i ricchi empori di stoffe ed era percorsa dai Procuratori di nuova nomina per il trionfale ingresso a San Marco.
Arrivati in campo San Salvador, voltando a destra, ci si dirige in direzione di campo San Bartolomeo, qui spicca l’ottocentesco monumento a Carlo Goldoni eretto nel 1883 in memoria del maggior commediografo veneziano arguto narratore della vita settecentesca. Da qui si accede al Ponte di Rialto, costruito da Antonio da Ponte tra il 1588 e il 1591, che con le sue caratteristiche botteghe collega il sestiere di San Marco con il mercato di pesce, frutta e verdura aperto tutte le mattine meno la domenica. Qui segnaliamo i bar tradizionali chiamati bacari , dove si possono mangiare i cicheti e cioè degli assaggi delle maggiori specialità veneziane.
Se avanza del tempo, consigliamo di prendere il vaporetto alla vicina fermata Erbaria (linea 1) e godersi un piccolo tour del Canal Grande, oppure perdesi tra calli e campielli alla ricerca delle numerose chiese che ospitano inimmaginabili capolavori pittorici.