Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Biblioteche di Venezia

biblioteche-aldo-manuzio

Biblioteche di Venezia

Il Sistema Bibliotecario Urbano (SBU) è formato da biblioteche di pubblica lettura (la Biblioteca Civica di Mestre e le biblioteche delle Municipalità) e specialistiche (la Biblioteca del Centro Donna, la Biblioteca del Circuito Cinema, la Biblioteca del Centro Regionale di Cultura Veneta "Paola di Rosa Settembrini" e la Biblioteca Gianni Pellicani), coordinate dal Centro Servizi Bibliotecari.

Obiettivi del Sistema Bibliotecario sono lo sviluppo della rete bibliotecaria e la condivisione di risorse e di documenti, al fine di garantire a tutti il diritto di accedere liberamente alla cultura e all’informazione.

Le biblioteche, in modo differenziato tra loro, mettono a disposizione libri, materiale audio e video, sezioni dedicate ai bambini e ai ragazzi, servizi di informazione bibliografica, attività di promozione della lettura, spazi per leggere e studiare cui è possibile accedere liberamente.

Lo SBU ha un patrimonio di circa 300.000 documenti, ricercabili attraverso il catalogo online.
Grazie al servizio gratuito di prestito locale e interbibliotecario, in ciascuna biblioteca è possibile richiedere documenti presenti nelle biblioteche dello SBU e del Sistema Bibliotecario Museale della Provincia di Venezia (SBMP, servizio Alvise), consentendo la ricerca tra oltre 1 milione di documenti. Le biblioteche specialistiche del Sistema, alle cui pagine si rimanda, hanno particolari modalità di prestito e di consultazione dei documenti.

Catalogo
01-biblioteca-civica-mestre
Preview
La Biblioteca Civica di Mestre, istituita nel 1952, dal 1980 svolge la funzione di biblioteca centrale del Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di...
Genere
biblioteca-museo-correr-1
Preview
La Biblioteca del Museo Correr nasce nel 1830, assieme al Museo, nell’ambito del lascito testamentario di Teodoro Correr. All’interno è conservato un...
Genere
biblioteca-di-ca-pesaro-1
Preview
Una ricca ed importante collezione destinata alla conoscenza e all’approfondimento dell’arte dei secc. XIX e XX (con particolare riguardo all’attività...
Genere
01-biblioteca-di-studi-teatrali-di-casa-goldoni
Preview
La Biblioteca teatrale di Casa Goldoni fu aperta, insieme al Museo, nel 1953. Attualmente, con le sue 30.000 opere riguardanti tutte le arti dello...
Genere
01-biblioteca-di-palazzo-mocenigo
Preview
La Biblioteca del Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume è stata istituita nel 1985 e ha sede a Palazzo Mocenigo di S.Stae. Si tratta di un...
Genere