Feste veneziane
Le feste veneziane da non perdere!
Da secoli a Venezia ci sono degli appuntamenti immancabili con la tradizione e con la festa.
La giornata di San Marco, infatti, per i veneziani non è solo la liberazione dal nazifascismo, ma anche la commemorazione del santo patrono.
Il Carnevale è una delle principali attrattive per migliaia di turisti che arrivano da tutto il mondo per vedere le maschere e gli spettacoli. Le due ricorrenze della Madonna della Salute e del Redentore ricordano ai veneziani lo scampato pericolo della peste che per ben due volte nell’arco di pochi anni colpì la città.
La festa della Sensa ricorda l'amore indiscusso della città e dei veneziani per il mare.
Catalogo
Preview
Il Carnevale è una delle feste di maggiore attrattiva e fascino di Venezia. Carnevale significa “addio alla carne” e le sue origini si fanno risalire all’XI...
Genere
Preview
La Festa del Redentore è una delle ricorrenze più sentite dai veneziani. Nacque infatti dopo la peste del 1575-77 per festeggiare la fine del morbo in città...
Genere
Preview
Quando nel 1630 tornò la peste dopo 50 anni dalla precedente comparsa del morbo, il doge fece voto solenne di erigere una chiesa dedicata alla Madonna. Nel...
Genere
Preview
Dai tempi della Repubblica Serenissima la festa della Sensa è la più importante ricorrenza che si svolge a Venezia. Il giorno dell’ascensione di Cristo al...
Genere
Preview
Il 25 aprile l'Italia festeggia la liberazione dal nazifascismo, ma per Venezia e per i veneziani è la festa di San Marco, santo patrono della città. Nella...
Genere








