Biblioteca Museo Correr
Biblioteca Museo Correr
La Biblioteca del Museo Correr nasce nel 1830, assieme al Museo, nell’ambito del lascito testamentario di Teodoro Correr.
All’interno è conservato un patrimonio di altissimo pregio documentario e artistico, che, coprendo un arco di oltre sette secoli, comprende codici e miniature, incunaboli, manoscritti, epistolari, archivi, opere a stampa.
L’accesso alla Biblioteca è generalmente riservato a studiosi, ricercatori, studenti universitari ed è esteso anche, su richiesta, a chiunque sia interessato per motivi di studio alle materie di competenza e ai documenti conservati.








