Hermes Booking Form Hermes Booking Form

All'interno i dipinti con la storia dell'ordine carmelitano

La chiesa con il campanile dalla pericolosa inclinazione

La chiesa di Santa Maria dei Carmini o Santa Maria del Carmelo venne costruita nel XIV secolo, ma da allora ha subito ampie trasformazioni.

Ciò che colpisce soprattutto dell’esterno è l’alto campanile che però aveva una pericolosa inclinazione e quindi nel 1688 è stato sistemato e reso più sicuro.
L’interno di antica architettura gotica, buio e riccamente decorato, presenta una navata che si estende per 100 metri che conferisce profondità all’edificio e i cui archi sfoggiano statue in legno dorato e una serie di dipinti che illustrano la storia dell’ordine carmelitano. Sono comunque due i dipinti che catturano l’attenzione del turista: l’Adorazione dei pastori di Cima da Conegliano e una tela di Lorenzo Lotto.
Nella cappella dell’abside un’altra opera imperdibile è la Deposizione di Francesco di Giorgio Martini, che con il bronzo rende in maniera drammatica la scena della deposizione del corpo morto di Cristo.

Configurazione Prodotti
Prodotto: All'interno i dipinti con la storia dell'ordine carmelitano
Genere
Zona
Categoria