Hermes Booking Form Hermes Booking Form

All'interno l'urna con le spoglie del primo Patriarca

La sede del Patriarca di Venezia fino al 1807

San Pietro in Castello è la storia di Venezia, qui infatti ha avuto la sua sede il Vescovado di Venezia, prima, e il Patriarca poi, dal 775 al 1807 quando tale funzione passò alla Basilica di San Marco.

La chiesa attuale, costruita su disegno palladiano a metà del XVI secolo, sorge sull'antica isola di Castello, presenta una monumentale facciata ed un campanile in pietra d’Istria opera rinascimentale di Mario Codussi, che domina l’ampio campo ricoperto di erba come nel passato.
All’interno la decorazione dominante è quella secentesca, realizzata dopo un incendio che distrusse l'arredo e i tesori dell'antica chiesa. Di impatto l'altare maggiore, realizzato con marmi policromi intagliati su disegno di Baldassarre Longhena, contiene un'urna con le spoglie del primo Patriarca di Venezia, San Lorenzo Giustiniani, e un frammento di mosaico romano, che testimonia la storia di questa chiesa.

Nella navata destra si trova la cosiddetta Cattedra di San Pietro, tradizionalmente considerata il seggio del Santo ad Antiochia.

Configurazione Prodotti
Prodotto: All'interno l'urna con le spoglie del primo Patriarca
Genere
Zona
Categoria