Hermes Booking Form Hermes Booking Form

chiesa di San Giobbe

L'antico ospedale di San Giobbe

Nel 1378, per volontà del nobile Giovanni Contarini, venne eretto a Cannaregio, un piccolo ospizio per gli indigenti. Qualche anno dopo, nel 1428, la figlia Lucia, insieme ai Frati Minori Osservanti, creò il primo ospedale intitolato a San Giobbe che in seguito venne trasformato nell’attuale chiesa, i cui lavori di realizzazione iniziarono nel 1450 dai due architetti Antonio Gambello e Lorenzo di Gian Francesco.
Le decorazioni, invece, vennero affidate al grande scultore Pietro Lombardo. A lui si deve tutta la parte scultorea dell’interno della chiesa, ma soprattutto il portale d’ingresso sul cui arco posizionò tre statue rappresentanti tre importanti figure dello spirito francescano: il predicatore San Bernardino da Siena, il vescovo di Tolosa San Ludovico (a Venezia conosciuto come Sant’Alvise) e il predicatore e teologo Sant’Antonio da Padova.

Davanti all’altare, dedicato a Bernardino da Siena, riposano le spoglie di Domenico Moro, che volle essere sepolto a piedi scalzi e vestito con l’abito francescano, mentre ai suoi piedi troviamo la tomba del cardinale Marco Antonio Da Mula.

Configurazione Prodotti
Prodotto: chiesa di San Giobbe
Genere
Zona
Categoria