I dipinti di Migliori che narrano la vita della Santa
Sul timpano del campanile si legge la data 1741
La chiesa di Santa Fosca, come molte altre a Venezia, venne distrutta da un grave incendio, e ricostruita nel 1733. All’esterno domina il campanile in cotto dalla facciata classicheggiante sovrastata da un timpano in cui si può leggere la data 1741.
L'interno dell'edificio è ad un'unica navata. Tra le opere che sono conservate al suo interno, spiccano dietro l'altare maggiore la pala di Filippo Bianchi intitolata a La Trinità e la Vergine; e i dipinti di Francesco Migliori che narrano gli episodi della vita della Santa.








