Il ringraziamento dei veneziani per la fine della peste
Una delle chiese barocche più imponenti di Venezia
La Basilica di Santa Maria della Salute è una grande chiesa barocca che si può ammirare all’inizio del Canal Grande ed è una delle più famose e imponenti di Venezia.
La chiesa venne eretta in segno di ringraziamento per la fine della peste del 1630. Il 21 novembre di ogni anno durante la festa della salute (da qui il nome della basilica) i fedeli la raggiungono grazie ad un ponte di barche che viene allestito e che attraversa il Canal Grande.
L’esterno è caratterizzato da oltre 120 statue, mentre l’interno è uno spazio rigoroso, ispirato ai modelli rinascimentali del Palladio e contraddistinto da una luminosità intensa in cui spiccano dipinti del Tiziano e Tintoretto.
La chiesa di trova a Dorsoduro 1, campo della Salute ed è visitavile dal lunedì alla domenica 9-12 e 15.30-18.








