L'esterno tipicamente in stile barocco
Da ammirare la grande tela di Forabosco
La chiesa di Santa Maria Assunta, meglio conosciuta come chiesa dei Gesuiti, in stile veneto-bizantino, risale al XII secolo anche se è stata poi ritoccata a metà del ‘300 e del ‘500.
L’esterno, realizzato da Domenico Rossi, è in stile barocco, con la presenza di molte statue tra cui spicca, per l’appunto, l’immagine dell’Assunta. L’interno è a una sola navata con soffitto a vela e l’utilizzo di marmo bianco e pietra verde creano l’illusione di un broccato settecentesco alle pareti.
Tra i dipinti che si possono ammirare, il più importante è la grande tela a sinistra del presbiterio di Gerolamo Forabosco. Sul primo altare a sinistra è conservato il famoso Crocifisso miracoloso, scultura in gesso e strucco del XV secolo.








