La chiesa a forma esagonale
Le sei cappelle conservano splendide tele settecentesche
La chiesa di Santa Maddalena è una delle poche chiese veneziane a pianta esagonale. Il progetto di Tommaso Temanza, prevede infatti una pianta che sembra quasi circolare e in alto una grande cupola ad emisfero.
Le sei cappelle, corrispondenti ai lati della chiesa, conservano splendide tele settecentesche, tra cui sono degne di nota ad esempio L'Apparizione della Vergine a San Simone Stock di Giuseppe Angeli o il sacrificio d'Isacco.








