Hermes Booking Form Hermes Booking Form

La chiesa dei Chierici Teatini

All'interno le spoglie del patriarca Morosini

Quando arrivarono a Venezia nella seconda metà del ‘500 per assistere i malati dell’ospedale degli incurabili durante pesti e carestie, i Chierici Regolari Teatini sentirono il bisogno di un luogo di culto tutto loro e commissionarono la chiesa di San Nicolò da Tolentino a Vincenzo Scamozzi, architetto noto soprattutto per aver completato il teatro Olimpico di Vicenza dopo la morte di Palladio.

La facciata è caratterizzata da una palla di cannone a ricordo del bombardamento austriaco subito nel 1849. L’interno della chiesa di San Nicolò da Tolentino è decorato con dipinti del XVII secolo, ed è famosa per ospitare le spoglie di Francesco Morosini il patriarca di Venezia morto nel 1678.Tra i dipinti di rilievo l’annunciazione di Luca Giordano.

Sul fianco sinistro della chiesa si trova l’ex convento dei Teatini che appartiene all’università IUAV ed è sede della prestigiosa facoltà di architettura.

Configurazione Prodotti
Prodotto: La chiesa dei Chierici Teatini
Genere
Zona
Categoria