Hermes Booking Form Hermes Booking Form

La chiesa dei greci ortodossi

All'interno opere di artisti greci

Scappati da Costantinopoli dopo la caduta per mano dei turchi, furono moltissimi i greco-ortodossi che si trasferirono a Venezia. La comunità greca era infatti la seconda per numero dopo quella ebraica.
Per tanti anni trattarono con il governo di Venezia per potersi costruire un proprio luogo di culto ed il permesso arrivò nella prima metà del ‘500. La chiesa di San Giorgio dei Greci è stata quindi per molti secoli il punto di riferimento della ricchissima comunità di greci ortodossi di Venezia.

La chiesa presenta una facciata elegante e sobria anche se l’attenzione del visitatore viene immediatamente attratta dalla mole e della particolarità del campanile pendente. L’interno è imponente e trova sede anche il matroneo, cioè dove nell’uso greco ortodosso sedevano le donne.
A catturare immediatamente l’occhio è comunque l’iconostasi che separa il presbiterio dalla navata centrale, un vero tripudio di oro e colori. All’interno si trovano tante opere di artisti greci tra cui spicca il Giudizio Universale di Giovanni Cipro.

Configurazione Prodotti
Prodotto: La chiesa dei greci ortodossi
Genere
Zona
Categoria