La chiesa detta della "Fava"
All'interno diversi capolavori rococò
La Chiesa di Santa Maria della Consolazione a Venezia è detta anche della “Fava”, nome che deriva probabilmente da una famiglia o da una tipologia di commercio che si trovavano nelle sue vicinanze.
L’interno settecentesco presenta una inusuale pianta ovale, ed è frutto di un intervento successivo di Giorgio Massari, autore del presbiterio e della copertura.
Tra le opere da ammirare spiccano molti capolavori del rococò, tra cui L’educazione della Vergine di Tiepolo.








