Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Modificata nei secoli e chiusa dagli editti napoleonici

Nell'800 fu magazzino per legna e carbone

La chiesa di Sant’Agnese viene nominata per la prima volta in un documento nel 1081. Distrutta da un incendio venne ricostruita in stile veneto-bizantino nel ‘500. Al contrario di quello che accadde a numerose altre chiese veneziane, quella di Sant’Agnese non subì mai più una sostanziale ricostruzione, ma una serie di parziali modifiche.

Il tetto, gli altari, i mosaici, gli affreschi, gli elementi scultorei dei portali e dei capitelli vennero con il tempo sostituiti e, purtroppo, dispersi o distrutti. Soppressa la parrocchia in conseguenza degli editti napoleonici, la chiesa venne chiusa all’inizio dell’800 e destinata a magazzino per legna e carbone.
Nel 1839 l’edificio venne messo all’asta e comperato da Francesco Charmet, e dopo un delicato restauro la chiesa venne riaperta a metà dell’800.

Configurazione Prodotti
Prodotto: Modificata nei secoli e chiusa dagli editti napoleonici
Genere
Zona
Categoria