Hermes Booking Form Hermes Booking Form

San Samuele

La chiesa del crocifisso di Veneziano

La chiesa di san Samuele venne edificata attorno all’anno 1000 e più volte rifatta. Nel corso dei secoli infatti l’edificio è stato distrutto da due incendi che hanno portato alla sua completa riedificazione. L’ultima volta alla fine del ‘600.

La leggenda vuole che al suo interno siano conservate le reliquie del personaggio biblico di Samuele e per questo la chiesa è stata a lui dedicata. All’esterno la facciata non spicca per la sua magnificenza, anche se si può ammirare il campanile in stile veneto-bizantino.
L’edificio ha una pianta a tre navate e al suo interno di particolare valore, sull'altare maggiore, un crocifisso trecentesco attribuito a Paolo Veneziano. Si trovano comunque anche dipinti di Nicola Bambini e Gerolamo Pilotto.

Configurazione Prodotti
Prodotto: San Samuele
Genere
Zona
Categoria