Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

Uno splendido esempio di arte barocca romana

Costruita nel XVII secolo su iniziativa della comunità dei Carmelitani Scalzi e progetto di Baldassarre Longhena, la chiesa di Santa Maria di Nazareth è conosciuta anche con il nome di chiesa degli Scalzi, perchè si trova a due passi dalla Stazione Ferroviaria di Venezia, e ai piedi proprio del ponte degli Scalzi, affacciandosi sul Canal Grande.

La facciata, opera di Giuseppe Sardi, è l’unica in marmo di Carrara presente a Venezia. Uno splendido esempio di arte barocca romana, sia nell'impianto che nello sfarzo decorativo dell'interno in cui si possono ammirare le volte affrescate da Gian Battista Tiepolo.

Configurazione Prodotti
Prodotto: Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
Genere
Zona
Categoria