Un'abbazia chiusa da Napoleone
Laboratorio di opere d'arte
La Chiesa di San Gregorio sorge nel IX secolo come parrocchia e nel ‘200 diventa abbazia benedettina.
Nell’800, l'edificio è uno dei tanti a Venezia chiuso in seguito degli editti napoleonici.
Dopo la sconsacrazione, viene destinato a laboratorio della Zecca e poi per il restauro di opere d'arte.
Oggi è chiusa e in disuso da molti anni.








