Scuola Grande di San Marco
Una delle più significative opere rinascimentali di Venezia
Una spettacolare opera rinascimentale di Pietro Lombardo che si caratterizza per marmi colorati, fregi e un ricco portale. Pochi ospedali vantano una facciata ricca e insolita come quella dell’ospedale civile di Venezia, sede in origine della confraternita di San Marco fondata nel 1260.
Imperdibile, poi, la sede della biblioteca dell’ospedale in cui si può ammirare un soffitto del XVI secolo elegantemente intarsiato in blu e oro, mentre la cappella conserva un’opera del primo Tintoretto e una di Paolo Veronese.
La scuola si trova a Castello 6776, in campo ss. Giovanni e Paolo.








