Ca' d'Oro
Uno dei più bei palazzi sul Canal Grande
Uno dei palazzi più belli presenti sul Canal Grande, oltre che probabilmente quello che viene definito il simbolo dell’architettura gotica veneziana. La Ca’ d’Oro venne chiamata così proprio perché aveva presenti sulle sue facciate esterne delle dorature che nel corso dei secoli sono scomparse.
Costruita tra il 1422 e il 1440 per volontà della famiglia Contarini che ne commissionò la realizzazione, presenta all’esterno immagini di fortuna, giustizia e carità e lo stemma della stessa famiglia.
Nel 1895 il palazzo venne acquistato dal collezionista torinese Giorgio Fianchetti che lo fede restaurare e lo donò allo stato.
Nacque così il museo a lui dedicato che ospita capolavori di Mantegna, Lombardo, Francesco Guardi e Tiziano.
Ca' d'Oro si trova a Cannaregio 3932.








