Galleria della Fondazione Cini
Una collezione di porcellane, avori e libri rinascimentali
Palazzo Cini apparteneva a Vittorio Cini, mercante e collezionista d’arte che a metà del ‘900 costituì una fondazione d’arte a cui diede il nome del figlio Giorgio morto in un incidente aereo.
Il progetto della fondazione prevedeva di restaurare l’isola di San Giorgio Maggiore restituendole dignità culturale dopo 150 anni di degrado, attraverso la nascita di un centro internazionale di attività culturali. Il recupero dell’isola fu impegnativo ma portò a risultati davvero pregevoli. Fanno parte della collezione porcellane, avori, libri, codici, miniature, dipinti rinascimentali.
La fondazione Cini, inoltre, promuove la ricerca, organizza seminari, ospita congressi, convegni e iniziative di rilevanza anche mondiale, come i due incontri dei G7 del 1980 e 1987.
La Galleria Cini è si trova a Dorsoduro (San Vio) 864, è aperta da martedì a domenica 10.00-18.00, e chiusa luglio-agosto, dicembre-marzo.








