Palazzo Grassi
Palazzo Grassi e gli sfarzi della Serenissima
Per la famiglia Grassi un palazzo sul Canal Grande rappresentava il conseguimento di uno status symbol e la conferma della propria appartenenza al patriziato di Venezia. Per questo ne fece costruire uno di ispirazione palladiana prima della caduta della Serenissima in Campo San Samuele per esaltarne gli sfarzi e la grandezza. La sua forma si sviluppa su due assi perpendicolari intorno ad un cortile quadrato che recentemente è stato coperto da una struttura in vetro, oggi Palazzo Grassi è diventato sede di affermate mostre d’arte.
Palazzo Grassi si trova a San Marco 3231, Campo San Samuele
Aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19 tranne martedi'
Chiusura delle biglietterie alle ore 18
Chiuso il 24 e il 25 dicembre.








