Teatro della Murata
Teatro della Murata, una vetrina per artisti affermati ed emergenti
Il Teatro della Murata (o Teatrino della Murata, come si chiamava alla sua fondazione) si trova nel centro storico di Mestre, e deve il suo nome alle mura medievali della città.
Fu l'Associazione Teatro per Mestre, che tuttora gestisce la struttura, a promuovere nel 1970 un’iniziativa per sviluppare e potenziare un progetto artistico che nel corso del tempo ha suscitato attenzione verso proposte che non trovavano spazio in altri palcoscenici.
Sono passati per questa sala spettacoli che hanno mostrato le nuove tendenze del teatro (sono state rappresentate novità assolute in prima nazionale) nonché attori nuovi ed attori affermati che hanno potuto rappresentare le loro opere. Tra i tanti vanno ricordati: Roberto Benigni, Marco Messeri, Nico Pepe, Dimitri Tamarov, Lee Koniz, Marco Paolini.
Inoltre il Teatro della Murata viene utilizzato da giovani compagnie di attori come vetrina espositiva dei loro prodotti.
Da parecchi anni è sede dell'Officina del Teatro, un'originale esperienza di didattica teatrale che coinvolge in corsi distinti bambini, ragazzi e adulti.








