Teatri di Venezia
Opere liriche, prosa e commedia
La bellezza di Venezia non si fa risalire solo agli spettacolari palazzi e agli scorci suggestivi, ma anche alla ricca offerta culturale che propone la città.
Sono infatti presenti teatri illustri che sono stati la culla della commedia e dell’opera lirica, come la Fenice ed il Malibran, e negli anni più recenti si sono aggiunte a questi proposte innovative ed anche sperimentali come ad esempio le Fondamenta Nuove.
Inoltre, se da una parte la Fenice è sinonimo di opera lirica e balletto, il teatro Goldoni è il luogo per eccellenza deputato alla prosa.
Catalogo
Preview
Piccoli contenitori destinati a riempire degli spazi di cultura e spettacolo con moduli monotematici. A tali "contenitori" è affidata la definizione...
Genere
Preview
Il Teatro Junghans è l’ultimo dei teatri aperti nel comune di Venezia. La sua inaugurazione infatti risale “solo” al 2005, quando venne restaurata questa...
Genere
Preview
Assistere ad un’opera al teatro La Fenice di Venezia è un’esperienza culturale indimenticabile. Si tratta infatti di una struttura che per magnificenza e...
Genere
Preview
Costruito nel ‘600, un secolo prima della Fenice, il teatro Malibran è uno dei luoghi in cui la cultura a Venezia spazia a 360 gradi . A seguito...
Genere
Preview
Il nuovo Teatro Momo a Mestre, ha sostituito il teatro del Parco, chiuso per ristrutturazione, e l'Assessorato alle Attività e Produzioni Culturali ha...
Genere












