Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Cosa fare a Venezia

mappa_ve2

Venezia tra chiese palazzi e Casinò

La sezione vuole fornire una piccola ma esauriente enciclopedia sull'enorme patrimonio monumentale e culturale custodito in oltre un millennio di storia all'interno di musei, chiese e scuole d'arte e insieme indicare luoghi e palazzi dove si consumano eventi di espressione contemporanea.

Venezia, diversamente dalle altre grandi città, si presenta come una bizzarria, un'unica stravaganza, una sopravvivenza che è già un'opera d'arte nel suo complesso.

Perciò offre al visitatore, oltre ai musei, ai teatri, agli svaghi, la propria disarmata vitalità. Questa è la malinconica nota di colore che rende ancora più luminosi i suoi palazzi sul Canal Grande, divenuti musei, alberghi o prestigiose residenze di rappresentanza.

Le pietre di Venezia tutelano mirabilmente il tempo trascorso negli ultimi settecento anni e se il turista si sarà infreddolito nelle magnifiche chiese, tenebrose e umide, potrà sempre riscaldarsi in un altro luogo di fede come il rinomatissimo Casinò di Venezia.

Catalogo
01-ponte-dell-accademia
Preview
Uno spettacolo di palazzi sul Canal Grande, che con le luci del tramonto lasciano il turista affascinato e senza fiato. La vista dal Ponte dell’Accademia è...
Genere
chiesa-di-santa-maria-dei-miracoli-1
Preview
Santa Maria dei Miracoli è senza dubbio la chiesa preferita dai veneziani, moliti dei quali la scelgono come sede del proprio matrimonio perché ricorda uno...
Genere
teatro-cafe-sconcerto-1
Preview
Proporre spettacoli di Teatro Comico e Cabaret e allo stesso tempo scoprire e valorizzare artisti professionisti e nuove "leve". Questa la ‘missione' del...
Genere
01-biblioteca-di-palazzo-mocenigo
Preview
La Biblioteca del Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume è stata istituita nel 1985 e ha sede a Palazzo Mocenigo di S.Stae. Si tratta di un...
Genere
scuola-grande-di-santa-maria-della-misericordia-1
Preview
Una delle più grandi opere di Jacopo Sansovino che però non venne mai utilizzata a piena. La Scuola della Misericordia, nel progetto del suo ideatore, doveva...
Genere