Castello
Castello: l'Arsenale e la Riva degli Schiavoni
Il sestiere di Castello prende il nome dalla fortezza costruita nell’ottavo secolo e che oggi è stata sostituita da San Pietro.
La zona è caratterizzata dalla presenza dell’Arsenale, il grande cantiere dove venivano realizzate le navi da guerra dell’imbattibile flotta della Serenissima.
L’area invece più commerciale è la Riva degli Schiavoni (il cui nome deriva dai mercanti della Dalmazia, detta anche “Schiavonaia”, che vi ormeggiavano le loro imbarcazioni), una passeggiata immancabile per il fascino che suscita soprattutto la mattina presto e al tramonto: un’esplosione di colori e ombre che lasciano senza fiato.
La Riva offre l’atmosfera di una banchina affollata di bancarelle di souvenirs, organizzatori di escursioni ed innumerevoli turisti.








