Santa Croce
Un campo di calli aggrovigliate
Il campo di Santa Croce, come quello di San Polo, prende il nome da una chiesa che si trova al suo interno.
In origine questo sestiere ebbe prevalente carattere residenziale arricchito da complessi religiosi di notevole impatto urbanistico. Differisce da San Polo per il fatto di essere un sestiere di calli aggrovigliate che, senza un’apposita cartina, rischiano di far girare la testa ai turisti per la complessità con la quale sono state realizzate lasciando così poco spazio libero.








