Serenata in Gondola
Il simbolo romantico di Venezia
La gondola è uno dei simboli di Venezia, di certo il più romantico.
Solo in questa città infatti si può trovare questo tipo di imbarcazione che esiste dal oltre 1000 anni.
In origine veniva utilizzata perché, grazie alla sua forma, poteva facilmente raggiungere tutti i canali e rii della città, anche i più difficili per le normali imbarcazioni.
Oggi la gondola è una vera e propria attrazione turistica. Ogni giorno infatti si vedono, in molte parti del Canal Grande, gondole con a bordo persone provenienti da ogni nazione, che vengono accompagnate dai gondolieri, nella tradizionale tenuta con cappello di paglia e maglietta a righe, lungo i canali della città a vedere gli splendidi palazzi gotici o rinascimentali.
Ma l’esperienza senz’altro più suggestiva è quella di percorrere il Canal Grande a bordo della gondola e assistere ad una serenata di un cantore che, da un’altra imbarcazione, canta e suona musiche tipiche della tradizione veneziana e italiana accompagnando i turisti in un immaginario mondo fiabesco fatto di damigelle e principi che vivevano nella Venezia dei tempi antichi.








