Venezia dei mercanti
Da Marco Polo al mercato di Rialto
Una della particolarità dei veneziani è sempre stata quella di essere grossi mercanti.
Infatti moltissime delle famiglie patrizie che vivevano in città si dedicavano agli scambi commerciali e così potevano arricchirsi e mantenere un elevato stile di vita.
Tra i mercanti famosi, il primo ad essere ricordato è ovviamente Marco Polo, viaggiatore per eccellenza che, partito giovanissimo da Venezia per scoprire l’estremo Oriente, ci rimase per 27 anni prima di fare ritorno a casa. E proprio da qui parte il tour che ricorda la Venezia dei mercanti. Dalla leggendaria casa di Marco Polo, al Fondaco dei Tedeschi, antica sede dei mercanti del Nord, al cuore pulsante dell’economia della Repubblica Serenissima: il Mercato di Rialto con le antiche strutture di un tempo, ma anche con la vivacità dell’odierno mercato che offre ai visitatori ogni genere di souvenir e ricordo della città.








