Hermes Booking Form Hermes Booking Form

I mercati rionali di Venezia

Passaggiando tra i mercati di Venezia

Tra i mercati di Venezia tutti conoscono il mercato di Rialto, che non è solo la parte più antica della città ma è forse quella più storica e radicata perchè da quasi mille anni è sempre sede del Mercato per eccellenza, dove trovare i prodotti dell'agricoltura e delle pesca sinonimo di tradizione e di qualità della vita.

Due passi a Rialto sono un'occasione ghiotta, scandando i carrelli e fotografando quello che la stagione e l'abilità e la costanza umana sanno trarre dalla nostra terra e dal mare.

Ma a Venezia centro storico e nelle sue isole ci sono anche altri mercati rionali frequentati da veneziani e turisti. Ecco una breve indicazione con le principali note per visitarli e frequentarli.

*Mercato ortofrutticolo di Rialto-San Polo, Casaria-Campo de la Pescaria - Prodotti: Frutta e verdura

*Mercato ittico di RIalto
- San Polo, Campo de le Becarie - Loggia Grande e Loggia Piccola  Prodotti: Pesce e Molluschi.

*Mercato di Via Garibaldi
- Castello, Via Garibaldi - Prodotti: Frutta e verdura, pesce e molluschi, prodotti non alimentari.

*Mercato di Burano - Campo Pesceria - Prodotti: Frutta e verdura, pesce e molluschi, formaggi, salumi, carne e uova.

*Mercato biologico equo e solidale - P.le Roma - Rio Terà dei Pensieri - Prodotti vari (ogni giovedì)


 

Configurazione Prodotti
Prodotto: I mercati rionali di Venezia
Genere
Zona
Categoria