Echi neorealisti nella fotografia italiana del dopoguerra
Dal 13 Luglio 2012 a Venezia, Palazzo Grimani
Dal 13 Luglio 2012 Palazzo Grimani di Venezia ospita la mostra "Echi neorealisti nella fotografia italiana del dopoguerra", una selezione di immagini tratte dall'Archivio Storico del Circolo Fotografico La Gondola.
La mostra offre un quadro del periodo compreso tra i primi anni '50 e gli anni '60: nel corso di tale periodo la fotografia italiana abbandonava le ricerche di caratterre puramente formale per indagare la realtà nel Paese, rinnovando ampiamente le proprie possibilità espressive.
All'interno dell'esibizione si possono seguire due distinti percorsi. Il primo riguarda l'operatività del Circolo La Gondola, che fu anomala rispetto al filone principale del movimento, poichè si rivolse principalmente alla città lagunare della cui trascurò la parte monumentale, facendo affiorare l'inedito tessuto architettonico nonché l'ovattato fluire della vita quotidiana che nemmeno la guerra sembrava aver scalfitto.L'altro fil-rouge della mostra è una carrellata attraverso l'Italia, con i primi accenni del boom che economico che stava trasformando il Paese.
La manifestazione "Echi Neorealistici nella fotografia italiana del dopoguerra" sarà un'occasione straordinaria anche per visitare gli straordinari interni di Palazzo Grimani.








