Venezia, aprono le stanze di Sissi
Al Museo Correr aprono gli appartamenti che ospitarono Sissi
Chi non si ricorda la scena finale del film "Sissi, il destino di un'imperatrice" quando Sissi e il marito fanno il loro ingresso a Piazza San Marco? Il film rievoca il loro soggiorno e Venezia, ma pochi sanno che risiedette in quello che ora è il Museo Correr.
Dal 10 luglio prossimo sarà possibile ammirare nuovamente, dopo un accurato restauro che ha recuperato la magnificenza di affreschi, stucchi e marmorini, di camini, porte e infissi, di pavimenti e di arredi, gli Appartamenti Imperiali D'Austria del Palazzo Reale, dove la principessa Sissi e il consorte Francesco Giuseppe risiedettero nel 1856 e nel 1861 durante le loro visite a Venezia.
Gli appartamenti, situati nell'Ala Napoleonica delle Procuratie Nuove, in previsione dell'arrivo della coppia imperiale furono oggetto di una sistemazione e di interventi decorativi.
La ristrutturazione interessò la Sala delle Udienze, lo studiolo e nella camera da letto fu posata una ricca tappezzeria. Nella stanza da toilette i soffitti vennero decorati in finissimo marmorino con l'inclusione di microcristalli brillanti.
Ovunque ghirlande e motivi capricciosi formati dall'intreccio di fregi bianchi e ornanti in colore o in oro, e fiori policromi tra i quali spiccano mughetti e fiordalisi.
Non perdetevi questo nuovo itinerario inedito e inaspettato nella città di Venezia.








