XIII Giornata Cultura Ebraica Venezia, 2 settembre 2012
Rido Ergo Sum. L'umorismo Ebraico
Il 2 settembre 2012 si svolgerà la XIII giornata della Cultura Ebraica. Quest'anno il tema scelto è "RIdo ergo Sum", un'analisi quindi sull'umorismo ebraico. Venezia vuole ricordare in questo giorno il popolo ebraico che tanto ha lasciato a questa città in termini artistici, culturali e storici.
Questo il programma:
*9:30 Visita guidata gratuita all'antico cimitero ebraico
*dalle ore 10:00 alle ore 19:00 apertura gratuita delle sinagoghe Tedesca, Canton e Levantina, della Mostra "The Jewish Humor in prohographs, lithography and video", e del museo che per l'occasione esporrà la Parokheth del XVII e delle prestigiosa trecentesca Bibbia miniata.
*dalle ore 11:00 alle ore 18:00 "Tra calli e campielli", narratori itineranti nel Ghetto
*ore 11:00 e ore 17:00 "Il riso di Mosè" laboratorio per bambini letture animate e realizzazioni sceniche con maschere in gommapiuma
ore 11:00 Inaugurazione Giornata e saluto delle autorità
ore 11:45 Dario Calimani "Lo humor ebraico, rido ergo sum"
ore 12:30 Visita guidata al "The jewish humor in photographs, lithography and video"
dalle 14:00 alle 18:00 "It hurts to taugh- L'umorismo ai tempi di Mel Brooks e Gene Wilder". Proiezione dei film:
"Per famore, non toccate le vecchiette"
"Scusi dov'è il West"
"La pazza storia del mondo"
ore 16:00 "Tra umorismo e ironia" storielle e racconti in Sukka a cura di Alessandro Zanon
dalle ore 21:00 "Shalom Bait". La pace in famiglia. Scene d'interni di una famiglia ebrea"
Dalle ore 13:00 si può pranzare, a menu fisso, presso il ristorante kasher "Hostaria del Ghetto", piatti tipici della tradizione ebraica. Durante la giornata saranno allestiti alcuni stand gastronomici organizzati dalla Scuola di Cucina ebraica di Venezia "La cucina del Ghetto", dal ristorante kasher "Hostaria del Ghetto" e dall' ADEI Venezia.








