Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Eterne mutazioni

Eterne mutazioni. Incontro con Luca Francesconi

Con un concerto straordinario prende l'abbrivio il 24 settembre Mutanti, il 55° Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia. Il concerto è dedicato a Peter Eötvos, il celebre compositore e direttore ungherese a capo della prestigiosa orchestra di musica contemporanea SWR (Südwestrundfunk) Sinfonieorchester Baden-Baden und Freiburg, in concomitanza con l'assegnazione del Leone d'Oro alla Carriera, e si articolerà a partire dalla bartokiana Tanz-Suite per orchestra, doveroso tributo alle ascendenze della musica di Eötvos al quale seguiranno, di Eötvos, Konzert für zwei Klaviere, opera riecheggiante la lezione del Maestro, e Replica per viola e orchestra che mostra invece legami con la sua opera di maggior successo, Le tre sorelle di cechoviana memoria. L'esecuzione del balletto Agon di Igor Stravinskij concluderà il concerto.

Altre formazioni che partecipano al Festival: Hermes ensemble dalle Fiandre, l'Ensemble da camera dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, il quartetto d'archi del Teatro La Fenice, la FVG Orchestra Mitteleuropea diretta da Andrea Pestalozza, l'Ictus Ensemble da Bruxelles in un programma denso di prime italiane, gli italiani Sentieri Selvaggi diretti da Carlo Boccadoro e il Repertoriozero Electric String Quartet premiati con il Leone d'Argento che la Biennale dedica alle nuove generazioni.

Configurazione Prodotti
Prodotto: Eterne mutazioni
Genere
Zona
Categoria