Maschere veneziane
Il Carnevale di Venezia, giorni di festeggiamenti con maschere colorate
Le maschere veneziane sono una delle cose che i turisti amano più acquistare e mostrare come souvenir delle loro vancanze in laguna. Ci sono diversi punti vendita di questi oggetti, ma bisogna fare attenzione: sono pochi i laboratori in città che continuano a produrre le maschere in modo artiginale e quindi con qualità.
I costumi che tradizionalmente hanno avuto origine a Venezia e che si sono poi diffusi ovunque sono indubbiamente quello della "bauta", la classica maschera bianca che permette di mangiare e bere, quello del "medico della peste", (con un grande naso dove si nascondevano degli aromi per difendersi dagli odori) e naturalmente quella di Arlecchino.








