Hermes Booking Form Hermes Booking Form

I simboli di Venezia

01-04-leone-alato-di-palazzo-ducale

02-02-conversazione-veneziana

Leone, barche, chiese e spritz

Sono molte le curiosità che sono ormai diventate nel corso del tempo i simboli di Venezia.
Prima fra tutte le leone alato, che viene sempre rappresentato con un libro sotto la zampa destra sul quale si legge la scritta: “pax tibi Marce evangelista meus”, cioè “pace a te Marco evangelista mio”. La maggior parte dei leoni presenti a Venezia venne distrutta dall’incursione napoleonica a cavallo tra ‘700 e ‘800.

Venezia è poi la città dei ponti e delle chiese. Tra i primi infatti pare che se ne contrino oltre 400, tra le seconde sembra che siano più di 100, moltissime delle quali ricche di dipinti e fregi dei maggiori artisti veneziani dal ‘200 all’800. La città lagunare è poi una specie di grande zona pedonale, perché non ci sono macchine o mezzi a motore che circolano per le strade della città, ma solo barche che viaggiano lungo i canali e utilizzate per il trasportare di merci e persone.

Un’altra particolarità di Venezia è costituita da spritz e cicheti, cioè il tipico aperitivo cittadino. Lo spritz (vino bianco, seltz e Aperol o Campari) si accompagna a degli assaggini di cibi tipici veneziani di pesce o carne.

Catalogo
conversazione-veneziana
Preview
Il Veneto è ancora una delle regioni in cui spesso si continua a parlare dialetto. Ne esistono diversi in tutta la regione, ma quello di Venezia ha alcune...
Genere
01-le-altane-veneziane-carpaccio
Preview
Le altane sono delle terrazze in legno che esistono probabilmente solo a Venezia. Queste particolari tipologie di strutture, si trovano sopra i tetti delle...
Genere