Zone di Venezia
Una città dal fascino irresistibile
La peculiare formazione della città sulla laguna, la sua sopravvivenza difficoltosa ed un po' anacronistica, ne aumentano la stravaganza ed il fascino alternativo.
Visitarla significa adeguarsi ai suoi ritmi balzani, alle sue lentezze, alle soste sui ponti, alla ressa nelle calli strette o, anche, ai silenzi serali e notturni.
Per spostarsi da una parte all'altra di Venezia, si usano barche a motore, vaporini, motoscafi, e poi si cammina.
Sei sono i quartieri, ovvero i sestieri della città: Cannaregio, San Polo, Dorsoduro, San Marco, Santa Croce e Castello.
Nella sua lunga storia la Serenissima è stata temuta e orgogliosa repubblica marinara, nel Mediterraneo. Ora Venezia è una diva del turismo internazionale. Restano i suoi marmi sull'acqua, memori del passato ma presenti, pronti al futuro.










