Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Guida di Venezia

cosa-visitare-a-venezia-2

Muoversi tra calli, campielli e canali

La sezione fornisce una guida introduttiva ai sestieri di Venezia, storiche entità di organizzazione geografica e politica del territorio; una guida sui luoghi di maggior interesse all'interno dell'Isola ed una sulle varie località affascinanti da qui facilmente raggiungibili.

Venezia è città ideale per il visitatore. Musei, chiese, monumenti, aree verdi e naturalistiche, negozi prestigiosi.

L'insieme di tutto ciò è percorribile nel modo più antico: camminando!

L'alternativa è rappresentata dai percorsi acquei.

Lungo i canali maggiori il turista può viaggiare su mezzi pubblici, i vaporetti, battelli in servizio agevole, permanente.

Ma se davvero ci si muove con l'illusione generosa e felice di comprendere il passato, al turista rimane sempre la gondola, ultima vera testimonianza dell'epopea veneziana ormai tramontata.

I gondolieri vi faranno scivolare nel silenzio dei canali e forse sarà possibile raggiungere il sospetto di vivere in un mondo magico.

Catalogo
01-isola-della-giudecca
Preview
L’isola della Giudecca ha subito negli anni molteplici trasformazioni. Ai tempi della Repubblica, l’isola era un grande parco con dimore e giardini, teatro...
Genere
altri-ponti-sul-canal-grande-1
Preview
Ci sono attualmente quattro ponti sul Canal Grande di Venezia: il più famoso è certamente il ponte di Rialto, il più vecchio. Costruito alla fine del XVI...
Genere
Articoli in vetro
01-isola-di-san-giorgio
Preview
L’isola di San Giorgio Maggiore è probabilmente quella che nel corso degli anni ha subito i maggiori mutamenti. Nel 982 il doge la donò a Giovanni Morosini...
Genere
01-zone-di-venezia-lido
Preview
Il Lido di Venezia è una sottile striscia di sabbia lunga 12 chilometri che forma una barriera naturale tra la città e il mare aperto ed è la spiaggia della...
Genere