Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Guida di Venezia

cosa-visitare-a-venezia-2

Muoversi tra calli, campielli e canali

La sezione fornisce una guida introduttiva ai sestieri di Venezia, storiche entità di organizzazione geografica e politica del territorio; una guida sui luoghi di maggior interesse all'interno dell'Isola ed una sulle varie località affascinanti da qui facilmente raggiungibili.

Venezia è città ideale per il visitatore. Musei, chiese, monumenti, aree verdi e naturalistiche, negozi prestigiosi.

L'insieme di tutto ciò è percorribile nel modo più antico: camminando!

L'alternativa è rappresentata dai percorsi acquei.

Lungo i canali maggiori il turista può viaggiare su mezzi pubblici, i vaporetti, battelli in servizio agevole, permanente.

Ma se davvero ci si muove con l'illusione generosa e felice di comprendere il passato, al turista rimane sempre la gondola, ultima vera testimonianza dell'epopea veneziana ormai tramontata.

I gondolieri vi faranno scivolare nel silenzio dei canali e forse sarà possibile raggiungere il sospetto di vivere in un mondo magico.

Catalogo
canal-grande-1
Preview
L’ambasciatore francese di Carlo VIII alla fine del ‘400 parlò della ”strada più bella e meglio edificata che esista in tutto il mondo”. Questo è il Canal...
Genere
01-sestiere-santa-croce-canaletto
Preview
Il campo di Santa Croce, come quello di San Polo, prende il nome da una chiesa che si trova al suo interno. In origine questo sestiere ebbe prevalente...
Genere
murano-burano-e-torcello-1
Preview
Attorno a Venezia si possono visitare molte isole dalla bellezza e dalle particolarità uniche. Burano è la più pittoresca perché i suoi canali sono...
Genere
01-castello-arsenale-della-repubblica-di-venezia
Preview
Il sestiere di Castello prende il nome dalla fortezza costruita nell’ottavo secolo e che oggi è stata sostituita da San Pietro. La zona è caratterizzata...
Genere
isole-minori-della-laguna-1
Preview
Lazzaretto Nuovo Il lazzaretto nuovo è un’isola che si trova a pochi chilometri dalla città. Il suo nome antico era Vigna Murada e originariamente era sede...
Genere