Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Tradizioni veneziane

gondole cinquecento

conversazione veneziana

Dal Carnevale all'artigianato e le competizioni, tutto è tradizione

Vecchio artigianato, antiche ricorrenze, manifestazioni: tradizioni che si accumulano, si scolorano, cangiano di sapore e diventano nuove pietanze per il turismo contemporaneo.

Da tutto il mondo si accorre per il Carnevale, la festa in maschera dell'illusione. Un gran suffragio hanno i fuochi pirotecnici del Redentore, giocati sull'acqua del Bacino di San Marco.

Nella prima domenica di settembre la città estrae, come per magia, le vecchie barche a remi addobbate a festa per la Regata Storica lungo il Canal Grande.

Molti vengono a correre la Venice Marathon, che si conclude appunto in laguna, attraversando su un ponte improvvisato di barche "Canalazzo" (Canal Grande) all'altezza della Punta della Dogana.

Restano gli oggetti sbalorditivi e testardi, anche incomprensibili perché fuori dal tempo, come i meravigliosi merletti, o certi vetri, intraducibili con i vocaboli d'oggi.

Catalogo
01-festa-del-redentore
Preview
La Festa del Redentore è una delle ricorrenze più sentite dai veneziani. Nacque infatti dopo la peste del 1575-77 per festeggiare la fine del morbo in città...
Genere
01-palio-delle-antiche-repubbliche-marinare
Preview
Il Palio delle Antiche Repubbliche Marinare è una competizione che viene disputata tra le quattro antiche città che si dividevano la supremazia nei mari del...
Genere
01-scuola-di-merletto-nell-isola-di-burano-1954
Preview
Il merletto è, assieme al vetro, probabilmente l’arte più antica e affascinante di Venezia. La parola merletto, infatti, compare nei documenti veneziani già...
Genere
01-venditore-di-dolci
Preview
Se si vuole acquistare un souvenir gastronomico di Venezia, la scelta cade immancabilmente sui dolci. Se infatti la cucina da assaporare in città non...
Genere
01-carlo-goldoni
Preview
La storia di Venezia è inesorabilmente legata anche ad alcuni nomi di personaggi famosi. Primo fra tutti il commediografo Carlo Goldoni. Nato nel 1707 si...
Genere