Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Tradizioni veneziane

gondole cinquecento

conversazione veneziana

Dal Carnevale all'artigianato e le competizioni, tutto è tradizione

Vecchio artigianato, antiche ricorrenze, manifestazioni: tradizioni che si accumulano, si scolorano, cangiano di sapore e diventano nuove pietanze per il turismo contemporaneo.

Da tutto il mondo si accorre per il Carnevale, la festa in maschera dell'illusione. Un gran suffragio hanno i fuochi pirotecnici del Redentore, giocati sull'acqua del Bacino di San Marco.

Nella prima domenica di settembre la città estrae, come per magia, le vecchie barche a remi addobbate a festa per la Regata Storica lungo il Canal Grande.

Molti vengono a correre la Venice Marathon, che si conclude appunto in laguna, attraversando su un ponte improvvisato di barche "Canalazzo" (Canal Grande) all'altezza della Punta della Dogana.

Restano gli oggetti sbalorditivi e testardi, anche incomprensibili perché fuori dal tempo, come i meravigliosi merletti, o certi vetri, intraducibili con i vocaboli d'oggi.

Catalogo
Venice Selection
Preview
Venice Selection è il marchio che identifica il meglio della produzione manifatturiera veneziana: artigiani, negozi e botteghe che espongono il marchio...
Genere
conversazione-veneziana
Preview
Il Veneto è ancora una delle regioni in cui spesso si continua a parlare dialetto. Ne esistono diversi in tutta la regione, ma quello di Venezia ha alcune...
Genere
01-arlecchino
Preview
Le maschere veneziane sono una delle cose che i turisti amano più acquistare e mostrare come souvenir delle loro vancanze in laguna. Ci sono diversi punti...
Genere
01-le-altane-veneziane-carpaccio
Preview
Le altane sono delle terrazze in legno che esistono probabilmente solo a Venezia. Queste particolari tipologie di strutture, si trovano sopra i tetti delle...
Genere