Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Chiese di Venezia

chiesa

Chiese e basiliche di Venezia

La ricchezza architettonica di Venezia è paragonabile a poche altre città del mondo. Nella capitale veneta, infatti, si possono ammirare chiese spettacolari sia per la loro struttura che per i preziosi tesori artistici che contengono al loro interno.

I veneziani sono da sempre un popolo molto devoto e di conseguenza molte sono le basiliche e le chiese costruite per ringraziare per una grazia ricevuta come ad esempio la Madonna della Salute o del Redentore costruite dopo due gravi pestilenze che hanno colpito la città.
Non c’è quindi solo la spettacolare Basilica di San Marco, in cui sono conservate le spoglie del santo patrono della città, ma anche piccole nicchie non sempre visitate dai turisti che però sono imperdibili per i dipinti e le ricchezze che contengono.

Catalogo
chiesa-s-apollinare-1
Preview
La Chiesa di Sant'Apollinare venne costituita nel XI secolo da ravennati, e fu più volte ristrutturata nel corso dei secoli fino a quanto nel 1810 venne...
Genere
chiesa-s-raffaele-arcangelo-1
Preview
Secondo la tradizione la chiesa di San Raffaele Arcangelo, o Anzolo Rafael, come l’hanno chiamato i veneziani, sarebbe stata fondata da San Magno, vescovo di...
Genere
chiesa-s-maria-assunta-o-dei-gesuiti-1
Preview
La chiesa di Santa Maria Assunta, meglio conosciuta come chiesa dei Gesuiti, in stile veneto-bizantino, risale al XII secolo anche se è stata poi ritoccata a...
Genere
chiesa-s-pantaleone-1
Preview
La chiesa di San Pantalone, nel sestiere di San Polo, è nota per i dipinti che ha al suo interno, ma soprattutto per il soffitto che presenta una delle tele...
Genere
chiesa-s-giovanni-crisostomo-1
Preview
Una delle chiese più importanti del periodo rinascimentale toscano. La chiesa di San Giovanni Crisostomo, ultima opera del grande architetto Mauro Codussi,...
Genere