Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Chiese di Venezia

chiesa

Chiese e basiliche di Venezia

La ricchezza architettonica di Venezia è paragonabile a poche altre città del mondo. Nella capitale veneta, infatti, si possono ammirare chiese spettacolari sia per la loro struttura che per i preziosi tesori artistici che contengono al loro interno.

I veneziani sono da sempre un popolo molto devoto e di conseguenza molte sono le basiliche e le chiese costruite per ringraziare per una grazia ricevuta come ad esempio la Madonna della Salute o del Redentore costruite dopo due gravi pestilenze che hanno colpito la città.
Non c’è quindi solo la spettacolare Basilica di San Marco, in cui sono conservate le spoglie del santo patrono della città, ma anche piccole nicchie non sempre visitate dai turisti che però sono imperdibili per i dipinti e le ricchezze che contengono.

Catalogo
01-basilica-s-maria-gloriosa-dei-frari
Preview
Nel sestiere di San Polo si può ammirare una chiesa che contiene al suo interno 500 anni di storia dei fasti di Veneiza. E’ la Basilica di Santa Maria...
Genere
chiesa-del-redentore-1
Preview
La peste che colse Venezia nel 1575 fu così violenta e tragica che causò la morte di 50 mila persone, circa un terzo della popolazione. Il senato perciò...
Genere
chiesa-s-maddalena-1
Preview
La chiesa di Santa Maddalena è una delle poche chiese veneziane a pianta esagonale. Il progetto di Tommaso Temanza, prevede infatti una pianta che sembra...
Genere
chiesa-s-geremia-1
Preview
La chiesa di San Germia è nota soprattutto perché al suo interno in una cappella sono conservate le spoglie di Santa Lucia, protettrice degli occhi, che...
Genere
chiesa-s-nicolo-da-tolentino-1
Preview
Quando arrivarono a Venezia nella seconda metà del ‘500 per assistere i malati dell’ospedale degli incurabili durante pesti e carestie, i Chierici Regolari...
Genere