Musei veneziani
I palazzi veneziani e lo sfarzo della Serenissima
Tintoretto, Casanova, Goldoni sono solo alcuni dei personaggi famosi che hanno lasciato a Venezia le tracce del loro passaggio. Per questo moltissimi palazzi veneziani sono diventati musei ricchi di opere pittoriche, scultoree e artistiche che inneggiano ai grandi artisti che dal Rinascimento in poi hanno contribuito a portare il nome di Venezia nel mondo.
Molti palazzi, poi, sono anche l’emblema dello sfarzo che ha caratterizzato per decenni la Serenissima con fregi spettacolari all’esterno e ricche pitture e affreschi all’interno.
Catalogo
Preview
Una scala a forma di “bovolo”, definizione della chiocciola in dialetto veneziano. Una scala talmente famosa che alla fine è più conosciuta del palazzo in...
Genere
Preview
Altro imperdibile monumento a Venezia è la rinascimentale torre dell’orologio, costruita sul lato nord di Piazza San Marco nel tardo XV secolo, probabilmente...
Genere










