Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Cosa fare a Venezia

mappa_ve2

Venezia tra chiese palazzi e Casinò

La sezione vuole fornire una piccola ma esauriente enciclopedia sull'enorme patrimonio monumentale e culturale custodito in oltre un millennio di storia all'interno di musei, chiese e scuole d'arte e insieme indicare luoghi e palazzi dove si consumano eventi di espressione contemporanea.

Venezia, diversamente dalle altre grandi città, si presenta come una bizzarria, un'unica stravaganza, una sopravvivenza che è già un'opera d'arte nel suo complesso.

Perciò offre al visitatore, oltre ai musei, ai teatri, agli svaghi, la propria disarmata vitalità. Questa è la malinconica nota di colore che rende ancora più luminosi i suoi palazzi sul Canal Grande, divenuti musei, alberghi o prestigiose residenze di rappresentanza.

Le pietre di Venezia tutelano mirabilmente il tempo trascorso negli ultimi settecento anni e se il turista si sarà infreddolito nelle magnifiche chiese, tenebrose e umide, potrà sempre riscaldarsi in un altro luogo di fede come il rinomatissimo Casinò di Venezia.

Catalogo
Preview
La chiesa di Santa Maria della Visitazione, detta anche La Pietà, era un convento che offriva assistenza ai bambini abbandonati. All’esterno, infatti, si...
Genere
santa-maria-del-rosario-o-dei-gesuati-1
Preview
La chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati, è il più grande esempio di complesso conventuale del XVIII secolo. Venne costruita nella prima metà del...
Genere
chiesa-s-gregorio-1
Preview
La Chiesa di San Gregorio sorge nel IX secolo come parrocchia e nel ‘200 diventa abbazia benedettina. Nell’800, l'edificio è uno dei tanti a Venezia chiuso...
Genere
chiesa-s-rocco-1
Preview
La Chiesa di San Rocco venne eretta nel 1476 su iniziativa dei mercanti mestrini quale voto durante una tremenda pestilenza. In origine la Chiesa era la sede...
Genere
chiesa-s-tommaso-o-san-toma-1
Preview
La Chiesa di San Tommaso o San Tomà per i veneziani, venne ricostruita più volte nel corso dei secoli perché in diverse occasioni ebbe problemi di staticità....
Genere