Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Cosa fare a Venezia

mappa_ve2

Venezia tra chiese palazzi e Casinò

La sezione vuole fornire una piccola ma esauriente enciclopedia sull'enorme patrimonio monumentale e culturale custodito in oltre un millennio di storia all'interno di musei, chiese e scuole d'arte e insieme indicare luoghi e palazzi dove si consumano eventi di espressione contemporanea.

Venezia, diversamente dalle altre grandi città, si presenta come una bizzarria, un'unica stravaganza, una sopravvivenza che è già un'opera d'arte nel suo complesso.

Perciò offre al visitatore, oltre ai musei, ai teatri, agli svaghi, la propria disarmata vitalità. Questa è la malinconica nota di colore che rende ancora più luminosi i suoi palazzi sul Canal Grande, divenuti musei, alberghi o prestigiose residenze di rappresentanza.

Le pietre di Venezia tutelano mirabilmente il tempo trascorso negli ultimi settecento anni e se il turista si sarà infreddolito nelle magnifiche chiese, tenebrose e umide, potrà sempre riscaldarsi in un altro luogo di fede come il rinomatissimo Casinò di Venezia.

Catalogo
chiesa-s-maria-del-giglio-1
Preview
L’incarico di costruire la chiesa di San Zobenigo, o Santa Maria del Giglio, venne affidato dalla famiglia Jubanico, di origini slave, nel IX secolo. La...
Genere
museo di icone 1
Preview
Un museo che non ha eguali in tutta Europa. Si tratta del Museo delle Icone che si trova nel sestiere di Castello. Un tempo sede della confraternita greca,...
Genere
chiesa-s-moise-1
Preview
Un’esplosione di statue che la fanno essere probabilmente la chiesa più barocca di Venezia. Nelle vicinanze di San Marco, proprio dietro alla piazza, si può...
Genere
01-galleria-giorgio-franchetti-ca-d-oro
Preview
Il collezionista torinese Giorgio Franchetti acquistò nel 1895 uno dei più bei palazzi gotici veneziani, Ca’ D’Oro, lo fece restaurare e lo donò allo stato....
Genere
chiesa-s-giuliano-1
Preview
Nel XVI secolo il ricco mercante Tommaso Rangone, medico e filologo di Ravenna, finanziò la costruzione della chiesa di San Giuliano e per questo...
Genere