Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Cosa fare a Venezia

mappa_ve2

Venezia tra chiese palazzi e Casinò

La sezione vuole fornire una piccola ma esauriente enciclopedia sull'enorme patrimonio monumentale e culturale custodito in oltre un millennio di storia all'interno di musei, chiese e scuole d'arte e insieme indicare luoghi e palazzi dove si consumano eventi di espressione contemporanea.

Venezia, diversamente dalle altre grandi città, si presenta come una bizzarria, un'unica stravaganza, una sopravvivenza che è già un'opera d'arte nel suo complesso.

Perciò offre al visitatore, oltre ai musei, ai teatri, agli svaghi, la propria disarmata vitalità. Questa è la malinconica nota di colore che rende ancora più luminosi i suoi palazzi sul Canal Grande, divenuti musei, alberghi o prestigiose residenze di rappresentanza.

Le pietre di Venezia tutelano mirabilmente il tempo trascorso negli ultimi settecento anni e se il turista si sarà infreddolito nelle magnifiche chiese, tenebrose e umide, potrà sempre riscaldarsi in un altro luogo di fede come il rinomatissimo Casinò di Venezia.

Catalogo
chiesa-s-angelo-segli-zoppi-1
Preview
La chiesa di Sant'Angelo era dedicate a San Michele Arcangelo e si trovava in campo Sant’Angelo. La chiesa, fondata nel X secolo, venne chiusa durante...
Genere
00-fondazione-bevilacqua-la-masa
Preview
Nata dalla volontà di Felicita Bevilacqua, vedova del generale Giuseppe La Masa, la Fondazione porta avanti la sua mission restando fedele ai suoi intenti...
Genere
01-galleria-fondazione-cini
Preview
Palazzo Cini apparteneva a Vittorio Cini, mercante e collezionista d’arte che a metà del ‘900 costituì una fondazione d’arte a cui diede il nome del figlio...
Genere
chiesa-s-fantin-1
Preview
Come per molte altre chiese a Venezia, anche la chiesa di San Fantin deve la sua costituzione per un evento miracoloso legato alla Madonna avvenuto nel...
Genere
01-museo-del-vetro-murano
Preview
Un archivio che racconta la storia del vetro e della sua lavorazione a Venezia. Con questo obiettivo un appassionato d’arte vetraia, l’abate Vincenzo...
Genere